L'AZIENDA

Padana Legnami è stata fondata nel 1989 e si specializza nella produzione di segati e semilavorati in legno vergine naturale.
La nostra materia prima proviene principalmente da tondi di latifoglie e conifere, selezionati direttamente dalle coltivazioni silvicole e dal diradamento controllato delle foreste naturali. In particolare, ci riforniamo dalle aree che circondano il bacino del Po e l’Appennino Tosco-Emiliano.

La nostra posizione strategica, vicina alla materia prima, ci consente di garantire il rispetto della filiera corta, con evidenti benefici ambientali, e un rigoroso controllo qualitativo sin dalle prime fasi della produzione. Questo ci permette di offrire prodotti di altissima qualità, completamente naturali, senza alcuna manipolazione o l’uso di componenti chimici.

L’azienda si estende su una superficie di circa 40.000 m², di cui 5.000 coperti, mentre il restante spazio è destinato a magazzino per le materie prime e i prodotti finiti. Le nostre due linee di segheria automatizzate sono in grado di produrre rapidamente segati di qualsiasi dimensione, in grandi e piccole quantità, utilizzati sia come semilavorati per pallet che come supporti specifici.

Qualità, personalizzazione dei prodotti e rispetto per l’ambiente sono i nostri punti di forza.

Rispetto per l’ambiente

 

Le crescenti esigenze di riduzione delle emissioni inquinanti derivanti dai combustibili fossili e degli scarti, unite agli incentivi per l’uso di fonti rinnovabili, hanno conferito una nuova e importante destinazione al cippato di legno, un materiale di scarto dei nostri processi produttivi.
Dal 2004, ci occupiamo autonomamente del riscaldamento di tutte le superfici coperte dei nostri capannoni, grazie a un impianto interno di riscaldamento a biomassa che utilizza proprio il cippato di legno generato dai nostri processi. Dal 2007, inoltre, forniamo numerose centrali, situate nelle vicinanze della nostra sede, che utilizzano biomassa legnosa per produrre calore ed energia elettrica.

Inoltre, la fibra di legno, altro prodotto di scarto derivante dalla lavorazione del legno, è molto apprezzata come lettiera negli allevamenti bovini, nei maneggi e per il trasporto di animali vivi.

Rispetto per l’ambiente

Le incalzanti necessità di riduzione delle emissioni inquinanti derivanti dall’uso di combustibili fossili e di riduzione degli scarti, nonché gli incentivi all’impiego di fonti rinnovabili, hanno dato una nuova e importante destinazione al cippato di legno, materiale di risulta dei nostri processi lavorativi. Dal 2004 provvediamo autonomamente al riscaldamento di tutte le superfici coperte dei nostri capannoni, grazie ad un impianto interno di riscaldamento a biomassa, che utilizza proprio il cippato di legno da noi prodotto. Dal 2007 poi riforniamo anche numerose centrali, non distanti dalla nostra sede, che impiegano biomassa legnosa per produrre calore ed energia elettrica.
Infine, la fibra di legno, altro materiale di risulta dei processi di sega, è molto apprezzato ad uso lettiera negli allevamenti bovini, nei maneggi e per il trasporto di animali vivi.

Le nostre linee di segheria:

Dal tronco al segato

LINEA 1

LINEA 2